[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: [DTTP] Seconda campagna reclutamento



On Sat Oct 20 at 16:21 +0200, Alessandro Selli wrote:

>   Ma l'invito a farsi avanti fa fatto ai pinguinofili dei LUG, newsgroup, forum
> varî e basta

Cosa ho citato d'altro?  Le riviste?  Intendevo quelle del settore
Linux di cui non vorrei fare però pubblicità in questa sede...

> si dà per scontata la partecipazioni degli iscritti a
> debian-l10n-italian@lists.debian.org o no? Quest' ultimi come si
> dividono ed organizzano il lavoro?

No, in quanto questa lista è attinente a qualsiasi progetto riguardante
l'italianizzazione di Debian, non solo delle sue descrizioni.  Nella
fattispecie, è stato Andrea Glorioso ad attivarla per coordinare il
progetto Tubero (vedi Sourceforge).  Ed infatti il DDTP-it è un
sottoprogetto (anche se nato modo indipendente) di Tubero.  Questo è il
motivo per cui tutti i messaggi riguardanti questo progetto portano il
[DDTP] come prefisso, per distinguerli da quelli degli altri progetti
presenti su questa lista.

> Sono d'accordo per un database basato sul web di
> documenti da tradurre, revisionare, correggere ecc. in stile ILDP, come qualcuno
> ha proposto.

Vorrei precisare che il DDTP-it si occupa esclusivamente delle
descrizioni Debian.  Per altri documenti vedere il progetto Tubero.

Per DDTP-it esiste un server di posta al quale è possibile richiedere
ed inviare le descriione nuove e tradotte.  Per maggiori info, mandare
un messaggio:

        To: grisu-td@auric.debian.org
        Subject: get 0 it


-- 
L.Cappelletti@mail.com - DDTP-it coordinator
Fingerprint: 8CDD 3408 53B2 6122 99DA EE37 1523 68FC D906 4C08



Reply to: