[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Smart Home



>  realizzo con un cosino un  dispositivo che legge
>due sensori e comanda due attuatori e è collegato via USB a una macchina,
>come una periferica.
dipende dal 'cosino'.
se per esempio è arduino [che implementa via hardware una seriale tramite usb]:
il programma di arduino deve:
1) leggere i sensori
2) leggere la seriale:
       è arrivato un comando
               si) allora aziona ......

dal pc, con quello che preferisci [python, c,...]
leggi/scrivi la seriale che trovi sotto /dev/ttyUSB0 [o simili]





Il giorno mer 1 mag 2024 alle ore 10:10 Leonardo Boselli <leo-stretch@trail.it> ha scritto:
On Wed, 1 May 2024, Giancarlo Martini wrote:
> 2) Non c'è differenza,  l'IO lo leggi sempre tramite la libreria gpiod, in C oppure python
> [credo], se ho capito bene la domanda ...
>       2. peraltro se faccio una periferica che usa quei sistemi, copme la leggo
>       , se anziché fare una connessione TCP via rete volessi leggerla sull'USB ?

no, la domanda chiedeva: realizzo con un cosino un  dispositivo che legge
due sensori e comanda due attuatori e è collegato via USB a una macchina,
come una periferica.
Se usassi ethernet potrei usare curl per mandare comandi e configurazioni
e leggere lo stato, o aprire un socket. ma se lo collego usb come lo
"apro" ? in altre parole come uso curl per scrivere/leggere da una
periferica USB a carattere?

--
Leonardo Boselli
Firenze, Toscana, Europa
http://i.trail.it


--
Giancarlo Martini
(Replace 'AAA' con '@')  
mailto:giancarlo.firAAAgmail.com


Reply to: