[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Errore di timedatectl



On Thu, 4 Jan 2024 14:20:13 +0100
gianluca.signorotto@eritrium.org wrote:

> prego. Provengo pure io da ntp da anni... ho provato chrony
> (non male) ma ho poi preferito, invece, systemd-timesyncd
> per la sua estrema semplicità.
> 
> Quello che mi ha dato sempre fastidio (ma è personale) è di
> dover avere sia un server sia un client ntp allo stesso
> tempo... allo scopo (mio) di sincronizzarsi, alla fine, con
> 2/3/4 server ntp esterni (tipo ntp*.inrim.it) alle mie reti.
> 

ottimo consiglio (per un semplice client) aver installato:

apt install systemd-timesyncd

ho modificato di conseguenza il file
/etc/systemd/timesyncd.conf
inserendo server e fallback (vedendo questa documentazione):
https://wiki.archlinux.org/title/systemd-timesyncd

NTP=0.it.pool.ntp.org
FallbackNTP=0.debian.pool.ntp.org 1.debian.pool.ntp.org
2.debian.pool.ntp.org 3.debian.pool.ntp.org




però mi sa che mi mancherà il comando

ntpq

che preferivo in quanto mi dava un output più leggibile di

timedatectl timesync-status


grazie ancora

e se l'utente pinguino claudio.xxxx@xxxx 
legge può utilizzare in alternativa questo sistema
è più comodo che avere un server ntp sulla macchina
(meno cose ci sono, meno cose si possono rompere)


Reply to: