[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: terminare gnome-software da root



Felipe Salvador ha scritto:

> Davide Prina wrote:

>> ho uno script che mi ferma un tot di servizi e che eseguo da root.
>> 
>> Volevo fermare anche gnome-software eseguito come utente usando
>> qualcosa del tipo:
>> su - $USER -c "gnome-software --quit"
>> 
>> solo che mi da un errore dicendomi che non trova l'ambiente grafico

> Non è la cli a richiedere una sessione ma gnome-software che lo chiede
> alla shell che lo esegue, che a sua volta non ha quiesta info da
> passargli.
> 
> Come contro prova, aprendo una console da GNOME e dando il comando a mano
> dovrebbe funzionare.

sempre se lo esegui come utente normale
se esegui il comando a mano a partire da root, come indicato sopra, allora
non funziona
 
>> Inoltre stavo cercando di evitare che gnome-software partisse come
>> demone, ma non riesco.
>> 
>> Ho provato a creare un .Desktop locale, ma non funziona
>> 
>> Ho provato nel .Desktop globale a mettere 
>> X-GNOME-Autostart-enabled=false ma non funziona
>> 
>> Ho provato a fare il mask di policykit, ma non funziona e poi mi
>> da vari errori
 
> Qui (Metodo 1)  dice di clickare su dei tasti:
> 
> https://www.debugpoint.com/gnome-software-running-background/

wow dice:

"If you keep your system running for days, it consumes memory
in order of GBs."

Avevo solo attivo "Avvisa dopo le installazioni automatiche", ho 
tolto anche questo... vediamo se così non parte più in automatico

Tra l'altro ora non mi appaiono neanche più gli applicativi, prima
lo usavo ogni tanto per dare voti/giudizi sui software, alcune
volte l'ho usato per cercare un software, dato che normalmente
ti visualizzava uno screenshot e i commenti degli utenti.
 
> Ma la risposta più bella che ho trovato, ammesso che funzioni, è
> questa:
> 	
> 
> 	"gnome-software is the GNOME frontend to the PackageKit,
> 	a GUI utility to install and update packages.
> 	If it bothers you, you can uninstall it via
> 
> 	   apt-get remove gnome-software
> 
> 	and install/update software via CLI using apt-get."

però questo rimuove anche gnome e gnome-core... cosa che non voglio
fare, fino a quando userò gnome.

Ho letto che wayland sarà adottato da tutti i Desktop Environment.
Quando sarà così userò qualcosa d'altro al posto di Gnome.

> PS. scandaloso comunque

infatti, non sapevo che continuasse a mangiarsi RAM e CPU man mano
che resta attivo... ho solo visto che usa un sacco di RAM senza
far nulla

Ciao
Davide


--
La mia privacy non è affar tuo
https://noyb.eu/it
- You do not have my permission to use this email to train an AI -
If you use this to train your AI than you accept to distribute under AGPL
license >= 3.0 all the model trained, all the source you have used to
training your model and all the source of the program that use that model


Reply to: