[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Disco, FF o che altro ?



On Sat, 9 Dec 2023, Giancarlo Martini wrote:
Non sarà uno di quei casi in cui i problemi sono due? O più di uno?
I problemi di FF mi sembrano software, gli altri hardware.
Se è un problema di RAM lo deve fare anche con windows/live, se lo fà solo
con FF e solo con FF, software.
Hai provato un altro browser?

chromium funziona, così come funziona FF se parto dalla live o su window.
fatte ulteriori prove ho pure scoperto che il problema appare solo quando
FF sia pre, oppure FF ha script che coinvolgono il refresh automatico, e quando si aprono quelle pagine il problema appare, e sul log appaiono
i messggi di errore.
Quindi il problema è "software"nel senso che il software ha problemi
quando va a caricare librerie da una parte del disco danneggiato, quindi
sotto c'è un problema hardware.

Andiamo avanti: ho preso un disco nuovo:

fdisk mi dice:

root@hostmaster:/media/root# fdisk /dev/sdb
Welcome to fdisk (util-linux 2.36.1).
Changes will remain in memory only, until you decide to write them.
Be careful before using the write command.
Device does not contain a recognized partition table.
Created a new DOS disklabel with disk identifier 0x000d7833.
Command (m for help): p
Disk /dev/sdb: 931.51 GiB, 1000204886016 bytes, 1953525168 sectors
Disk model: 2115
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disklabel type: dos
Disk identifier: 0x000d7833

il vecchio disco è:

Disk /dev/sda: 931.51 GiB, 1000204886016 bytes, 1953525168 sectors
Disk model: WDC WD10JPVX-75J
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 4096 bytes
I/O size (minimum/optimal): 4096 bytes / 4096 bytes
Disklabel type: gpt
Disk identifier: FF3F842D-2F62-4A4E-A8FC-F9D746B4F9DA

Device          Start        End   Sectors   Size Type
/dev/sda1        2048    1026047   1024000   500M EFI System
/dev/sda2     1026048    1288191    262144   128M Microsoft reserved
/dev/sda3     1288192  349241343 347953152 165.9G Microsoft basic data
/dev/sda4   349241344  721117183 371875840 177.3G Linux filesystem
/dev/sda5   721117184  737718271  16601088   7.9G Linux swap
/dev/sda6   737718272 1324920831 587202560   280G Linux filesystem
/dev/sda7  1324920832 1926199295 601278464 286.7G Microsoft basic data
/dev/sda8 1926201344 1927176191 974848 476M Windows recovery environment /dev/sda9 1927176192 1951113215 23937024 11.4G Windows recovery environment /dev/sda10 1951115264 1953523711 2408448 1.1G Windows recovery environment

Simili ma non del tutto (A parte brand e tecnologia, uno ha I/O size 512 l'altro 4096).


Quello che vorrei farlo è fare il clone , e poi aggiornare il sistema, visto che problemi ci sono solo du due programmi che possono essere facilmente reinstallati (e se passa da 11 a 12 probabile che tutto venga riscritto)

Che programma consigliate e con quali parametri ?
(ho il backup di tutti i dati a agni buon modo)

--
Leonardo Boselli
Firenze, Toscana, Europa

Reply to: