[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Compilazione kernel con modulo binder_linux e waydroid.



Beppe Cantanna ha scritto:

> Perché i kernel linux-image-6.4.0-2-amd64 e linux-image-6.4.11-x64v3-xanmod1
> sono compilati con il modulo binder attivo, ma se cerco di riportare le stesse
> impostazioni sul sorgente di linux-image-6.4.11-2-liquorix-amd64 la
> compilazione fallisce?

ma da quanto scrivi non mi sembra che compili usando al Debian way.
Quando usi un file di configurazione di un una versione versione precedente
devi far fare il check per vedere se manca qualche parametro e rispondere
alle domande per impostazione dei parametri nuovi.

ti faccio un riassunto di quello che faccio io per compilare una nuova versione
di Linux prendendo il .config Debian della stessa versione compilata ed applicando
le mie impostazioni personalizzate contenute in imposta_config.sh

$ cd ~/src
# apt install build-essential fakeroot rsync git
# apt build-dep linux
$ mv linux-source.... linux-source....old <- se serve
$ tar Jxvf /usr/src/linux-source-... <- se serve (se non è cambiata versione rispetto ultima compilazione)
$ ln -sf ~/src/linux-source-... linux <- se serve (se è cambiata versione rispetto ultima compilazione)
$ cd linux
$ cp /boot/config-... .config
$ ../imposta_config.sh
$ time make -j 5 bindeb-pkg
# cd ~/src
# apt install ./linux-image... ./linux-header... ./linux-libc-dev...

il file imposta_config.sh contiene righe come le seguenti:
# disabilita le informazioni di debug
scripts/config --disable DEBUG_INFO
scripts/config --disable DEBUG_INFO_DWARF_TOOLCHAIN_DEFAULT
scripts/config --disable DEBUG_INFO_BTF
scripts/config --disable DEBUG_INFO_BTF_MODULES

# disabilita la firma di Linux (altrimenti solo un certificato valido permette la sua compilazione)
#scripts/config --disable MODULE_SIG
scripts/config --set-str SYSTEM_TRUSTED_KEYS ""

# imposta il postfisso al Linux compilato
scripts/config --set-str LOCALVERSION "-dp-$(date +%Y%m%d)"
[...]

se usi questa modalità e copi il .config della versione da cui vuoi partire
dovresti ottenere una versione Linux eseguibile.

Il mio consiglio è però prendere il .config Debian della versione che vuoi
ricompilarti e applicare le tue modifiche... è meglio se ti crei un file
.sh come ho fatto io che fa le impostazioni in automatico ogni volta che vuoi
ricompilarti una nuova versione di Linux

Ciao
Davide

--
La mia privacy non è affar tuo
https://noyb.eu/it
- You do not have my permission to use this email to train an AI -
If you use this to train your AI than you accept to distribuite under AGPL
license >= 3.0 all the model trained, all the source you have used to
training your model and all the source of the program that use that model


Reply to: