[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Piccolo aiuto....di rete



Il sab 1 lug 2023, 09:42 mauro morichi <mauro@teppisti.it> ha scritto:


Il 01/07/2023 00:17, Giuliano Curti ha scritto:

........

Devi dire al dhcp di turno di non rompere le scatole sulle interfacce ove e' gia attivo un altro dhcp e per isc-dhcp-server la strada corretta e' quella che hai trato.

La rete principale sarebbe la 192.168.1.0/24 in cui è DHCP server il router adsl (la macchina in questione è un DHCP client collegato con wlan0); quella che voglio allestire è la 192.168.0.0/24; la macchina in questione dovrebbe essere il DHCP server di questa attraverso la eth2(*); così non ci dovrebbero essere confusioni sui ruoli, spero.

Peraltro come ho detto sopra, la wlan0 mi si è "rotta" per cui in realtà al momento esiste solo la seconda rete.

...........

2: ....... ma va detto al server dhcp che deve distribuire una classe di ip compatibili con la rete che hai definito per eth0.


Questo come? Non basta la direttiva "range 192.168.0.2 181.168.0.250" nel blocco subnet {} di /etc/DHCP/dhcpd.conf?

3: occhio che tu non abbia attivo un firewall che blocchi tutte le connessioni in ingresso, altrimenti il server dhcp non sara' in grado di ricevere le richieste dai client.

No, non dovrebbe, controllerò.

M.


(*) Ulteriore stranezza (per me): ho una sola interfaccia cablata a bordo, ma la nomina eth2 e non eth0; io ho utilizzato eth2 nelle configurazioni (interfaces e dhcpd.conf) ma non ne capisco il perché né dove devo eventualmente modificare per avere la nomenclatura normale.

Grazie, ciao,
Giuliano


Reply to: