[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Piccolo aiuto....di rete



Eccomi con un po' più di calma 😁

Il ven 30 giu 2023, 21:40 mauro morichi <mauro@teppisti.it> ha scritto:

Il 30/06/2023 21:21, Giuliano Curti ha scritto:
> quello che mi sfugge è l'istruzione per dirgli di operare il suo suolo
> di server sulla rete appesa alla eth0.


nulla di piu' semplice.

ti dico i passaggi che farei io, non ti dico i passaggi pratici, semmai
ci entriamo in un secondo tempo

1 (gia' lo hai fatto, la wlan e' connessa al router)

Si, il mio dhcp server è "client" attraverso la wlan0 di un'altra rete (router adsl); purtroppo non funziona più, si è rotto qualcosa nell'installare isc-dhcp-server, ma al momento non è la mia preoccupazione 

2: sul pc abilita la possibilita' di far navigare chi arriva dalla eth
(quindi forwarding e iptables ). eth0 statica (scegli tu una classe di
ip (diversa da quella della wlan) che servira' per tutto.

Sul PC in questione non credo attivo iptables, cmq controllerò 

3: installa un dhcp server e un dns forwarder (in modo che i client
ricevano un ip, sappiano a quale gateway far riferimento e soprattutto
sappiano fare una ricerca DNS). in questo caso studiati un prodotto come
dnsmasq, funzionale, semplice e adattissimo al tuo scopo.

Questo al momento lo evito perché i client della rete che sto allestendo non hanno bisogno di andare via in rete (videocamere)

4: eventuali servizi server (condivisione di file, in primis, ma pure
stampanti e l'appetito vien mangiando): fondamentale che rispondano solo
alle richieste provenienti dall eth.

Idem.

Come già detto, ho settato con indirizzo statico la ethX in /etc/network/interfaces e messo interfaces="ethX" in /etc/default/isc-dhcp-server; il demone si è avviato senza apparenti errori.

Grazie, ciao,
Giuliano


Reply to: