[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: bookworm source.list [Installazione ottima]



Il 10/06/23 10:08, Davide Prina ha scritto:
Filippo Dal Bosco ha scritto:

l' attuale sources.list del mio bookworm è

  deb http://debian.mirror.garr.it/debian/ bookworm main contrib non-free non-free-firmware
deb-src http://debian.mirror.garr.it/debian/ bookworm main contrib non-free non-free-firmware

deb http://security.debian.org/debian-security bookworm-security main contrib non-free non-free-firmware
deb-src http://security.debian.org/debian-security bookworm-security main contrib non-free non-free-firmware


sarebbe stato meglio:
deb https://deb.debian.org/debian bookworm main contrib non-free non-free-firmware
deb-src https://deb.debian.org/debian bookworm main contrib non-free non-free-firmware

deb https://deb.debian.org/debian-security bookworm-security main contrib non-free non-free-firmware
deb-src https://deb.debian.org/debian-security bookworm-security main contrib non-free non-free-firmware


perché così attivi il canale cifrato ed eviti possibili attacchi...
come abbiamo già discusso in passato, ad esempio se c'è un bug di sicurezza
l'attaccante potrebbe impedirti di scaricarlo...

Inoltre usando deb.debian.org non ti leghi ad un singolo repository ufficiale
Debian.


dopo il 10 giugno basta che aggiunga :

deb http://deb.debian.org/debian/ bookworm-updates main contrib non-free non-free-firmware

deb-src http://deb.debian.org/debian/ bookworm-updates main contrib non-free non-free-firmware

??

dipende da cosa vuoi ottenere...

leggi qui per saperne di più:
https://wiki.debian.org/SourcesList

e poi qui per StableUpdates (per vedere se devi mettere anche il pinning)
https://wiki.debian.org/StableUpdates

Ciao
Davide

--
La mia privacy non è affar tuo
https://noyb.eu/it
- You do not have my permission to use this email to train an AI -


Buon giorno Lista,
Segnalo esperienza positiva.
Ieri ho installato da zero la nuova Debian 12 (bookworm), sul nuovo PC.
Ho scaricato una immagine ISO del DVD di installazione.
Ho anche visto che oltre a fare l'installazione, c'è anche la parte Live. Quindi si può provare prima, già con il disco di installazione. In tutto, con l'installer Calamaro, ha impiegato circa 45 minuti, per installare il sistema completo. Considerando anche il tempo per scaricare e masterizzare l'immagine, si può aggiungere ancora una mezz'ora.
In meno di due ora si fa tutto. Anche senza leggere le note di rilascio.
Che si possono leggere anche dopo. A sistema installato. Ovviamente per chi non fa l'avanzamento di versione.

Ora ho un paio di domande:
1 - Ho dimenticato di aggiungere la partizione di Swap.
Ma ho configurato solo la partizione di Root (dove c'è il sistema) e la partizione di Home (dove ci sono gli utenti ed i dati). Come faccio ad abilitare dopo il montaggio della Swap ? In modo automatico all'avvio del sistema ?

2- Durante l'installazione non mi ha chiesto di configurare l'utente Root e la sua password. Ma solo l'utente amministratore.
Riesco cioè ad installare ed aggiornare i pacchetti, con synaptic.
Ma non posso andare nel terminale e fare :
su - , perché da errore utente e password non riconosciuti.
Come faccio a creare l'utente root dopo l'installazione ?

Grazie
Saluti
Claudio

--
https://www.linkedin.com/in/claudio-sandrone


Reply to: