[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Siamo fottuti (dal 1998) [Era: Re: secure boot e TPM 2.0]



On 10/05/23 11:28, Leandro Noferini wrote:

Alessandro Rubini <rubini@arcana.linux.it> writes:

Microsoft e` famosa per la sua pericolosita`.

imho, siamo alla prima delle famose tre E.

Siamo gia` alla seconda. Systemd e` di microsoft.

A parte che ci stiamo catafottendo da soli, ha ragione gerlos.

[snip]

La morte di XOrg? L'estinzione di sendmail?

Robe che i dinosauri con il loro asteroide sono una festa alla casa del
popolo.

Ora non è per fare polemica ma forse quando circolano previsioni più o
meno catastrofiche potrebbe essere buona norma attaccare con un bel
chiodo un cartello per ricordarselo :)

Ho un paio di riflessioni sull'argomento.

La prima è che continuare a dire "systemd è il male e ora che MS paga Poettering è anche peggio" è un po' come dire che qualche centinaio di persone che mantengono qualche decina di distribuzioni Linux sono tutti degli idioti. Le discussioni sull'adozione di systemd ci sono state eccome e su 2 differenti ML di 2 differenti distribuzioni non ho mai visto una critica _tecnica_ credibile ("è troppo complicato" non è una critica credibile). systemd non è stato adottato perché uno sfigato pagato da M$ ha convinto una manica di idioti a installarlo ovunque, bensì perché è una infrastruttura tecnicamente valida su cui costruire un sacco di funzionalità desiderate dagli utenti (e dagli sviluppatori/amministratori) nei sistemi moderni.

Possiamo discutere se queste funzionalità siano davvero utili o no, ma sarà una discussione filosofica, non tecnica. Possiamo anche dirci che sono funzionalità utili solo a utenti drogati di Apple (o di Windows), ma non fa differenza. systemd è stato adottato perché le persone a cui non piace non sono state in grado di proporre un'alternativa tecnicamente valida. Chi non è contento può contribuire ad una delle tante (o poche?) distribuzioni che non usano systemd.

Seconda considerazione. M$ non è più IL NEMICO. M$, in certe sue manifestazioni è UN nemico, così come lo sono Amazon, Apple, Google e tutte le aziende che usano il software libero "proprietarizzandolo" in vari modi. Per altro, tra tutte le aziende citate è una di quelle che contribuisce di più con codice sotto licenza libera. Quando le conviene, è ovvio, come fanno quasi tutte le aziende.

Sinceramente mi fa molta meno paura vedere systemd pagato da M$ sul mio portatile di quanta non me ne faccia vedere metà degli sviluppatori di software libero che conosco felici felici alla tastiera del loro Mac tutto nuovo (e tutto proprietario).

My €0,02.

federico

--
Federico Di Gregorio                         federico.digregorio@dndg.it
DNDG srl                                                  http://dndg.it
  Lord, defend me from my friends; I can account for my enemies.
                                                  -- Charles D'Hericault


Reply to: