[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: rsync e link simbolici



Gli hard link non possono essere usati ne sulle directory (che succede se hardlinki una sottocartella ad una cartella genitrice? un bel loop!) ne tra filesystem diversi (l'hard link è un riferimento all'inode).

Magari è proprio per questo che i sistemi di backup "generici" sono generalmente più complessi di uno script bash? :)

Personalmente, oltretutto, eviterei la deduplicazione estrema: dopotutto, il senso del backup non è proprio avere più copie del dato? E se un settore dove c'è un file pesantemente deduplicato (magari perché non veniva modificato da anni, ma solo utilizzato in lettura) dovesse risultare illeggibile proprio al momento in cui si renda necessario il restore? Magari, i 'full' meglio farli senza deduplicazione e su supporti diversi.

Non mi pare sia stata ancora citata la regola d'oro dei backup: 3-2-1
Ovvero 3 copie del dato, su almeno due tipi diversi di supporto e una copia offline. Se un dato non merita una tale protezione, non è un dato importante.

Diego

Il 15/02/2023 21:51, Davide Prina ha scritto:
Piviul ha scritto:

Davide Prina ha scritto:

È possibile far sì che rsync lasci i link simbolici se puntano a
file o directory nel ramo che sta copiando, ma li trasformi in file e
directory se sono esterni?

Perché non fai hard link per i file "esterni"?

non ci avevo pensato, ho sempre preferito non usarli... se non erro non
li puoi fare sulle directory, ma solo sui file.

Penso che la soluzione migliore sia invertire il senso del link simbolico
come indicato nell'altra risposta.

Ciao
Davide

--
La mia privacy non è affar tuo
https://noyb.eu/it


--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786


Reply to: