[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: lv raidintegrity problem



Il 07/10/21 08:05, Diego Zuccato ha scritto:
Il 06/10/2021 17:18, Piviul ha scritto:

Comunque il raid di lvm a naso è più performante di mdadm, sembra davvero ben fatto e maturo e se lo si prova è insostituibile... solo che ho letto dell'integrità software del raid e di poter aggiungere la raidintegrity ma mi da quello strano problema che non attiva automaticamente i volumi logici con raid integrity al boot... errori nei logs non ne ho trovati.
E' da parecchio che non valuto il RAID "nativo" di LVM. L'ultima volta che l'ho provato, però, era *molto* più limitante di mdadm, soprattutto a livello di utility per il recovery in caso di guai: se mi si guastano 2 dischi in un RAID5, con mdadm riesco a forzare la ripartenza del RAID e in qualche modo a tirar fuori gran parte dei dati. Con LVM non c'era ancora modo di farlo. Spero che la situazione sia cambiata, ma per sicurezza normalmente uso lvcreate /dev/md0 :)

non so, non mi è mai capitato che su un raid5 con 3 dischi 2 contemporaneamente entrassero in fail e non pensavo nemmeno che si potessero recuperare dati in un raid5 con 3 dischi di cui 2 in fail... non vedo però come mdadm possa fare qualcosa in più rispetto alla gestione che lvm ha sul raid; tieni però conto che se il raid è gestito da lvm puoi al volo cambiare ogni singolo LV e decidere se debba essere o meno in raid e il tipo di raid. Anch'io all'inizio ero dubbioso e timoroso ma dopo averlo provato non si torna più indietro e come dicevo secondo me a naso le performance sono migliori.

Per Proxmox, normalmente installo con la sua ISO così da lasciare il layout di default. Al momento ho in produzione un cluster di 6 nodi, ai quali se ne aggiungeranno altri 3 appena sistemo la nuova sala server (così ne tengo 3 per ogni sala, e le sale sono a più di 100m una dall'altra).

beh io di sale server ne ho una sola con soli 3 nodi e pensavo di aggiungere 2 server dislocati altrove dove mettere i backup selle vm/ct ma che mi servono anche per altro...

Vi terrò informati!
Se riesci a fare un test, meglio tentare il recovery da situazioni veramente incasinate.

Beh non tutti gli storage utilizzati da proxmox devono essere su uno dei nodi e devono memorizzare macchine virtuali. Se vuoi toglierti la curiosità quello è un server esterno che esporta in nfs una share per i backup proxmox
Dai un'occhiata a PBS (Proxmox Backup Server): puoi installarlo anche su una Debian "liscia", e ti da' la possibilità di fare il restore del singolo file sulla VM. Oltre a fare i backup *molto* più velocemente. Quello che non mi piace è che fa deduplicazione molto spinta: risparmia molto spazio disco, ma se voglio tenere dei backup full (in copie multiple) l'unica possibilità è metterli su nastro. :( Altrimenti se per qualche motivo si corrompe la "base", si perdono tutti i backup da lì in poi.

si, non ho ancora dato un'occhiata a Proxmox Backup Server, appena avrò un po' di tempo lo farò.

Ciao e grazie

Piviul


Reply to: