[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: RDP



@ Alessandro, vero quello che hai scritto, anche perchè non c'è peggior sordo di colui che non vuole capire.
Se c'è da formattare una macchina windows perchè è diventata troppo lenta nessuno obietta niente ma appena succede qualcosa, anche di meno grave, su un qualcosa di nuovo sono tutti lì a criticare.


Il giorno dom 3 gen 2021 alle ore 18:07 Alessandro Rubini <rubini@arcana.linux.it> ha scritto:
> Le mie macchine erano dei 486/pentium di prima generazione (12/15 pc) [...]
> Il server, se non ricordo male aveva 2 o 4 Gb di ram e non ho mai avuto
> problemi da quel punto di vista,

Anch'io avevo un 386 con 8M di RAM che era una bomba, mentre con 2M
di RAM facevo andare un server web con i cgi e qualche attuatore locale.

> considera pero` che adesso le pagine web sono cambiate.

Esatto.  Oggi tutto quel materiale e` RAEE, ed e` un errore
riutilizzarlo nelle scuole.  Faremo sempre e solo la figura dei
pezzenti che propongono software lento e inadeguato. Bene l'approccio
LTSP che semplifica la manutenzione, ma per favore con macchine recenti.

Ovviamente dispiace buttare tutto quel ben di dio che ci viene
offerto, ma facendolo funzionare [male, anche se non per colpa nostra]
aiutiamo solo i nostri concorrenti.

So che la mia posizione e` poco di moda nel nostro mondo pauperista e
masochista, e non di rado mi attira gli strali dei duri e puri, ma
chiederei a tutti, prima di continuare sulla propria strada, di
porsi almeno dei dubbi su come muoversi.

/alessandro



--
Giancarlo Martini
(Replace 'AAA' con '@')  
mailto:giancarlo.firAAAgmail.com


Reply to: