[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: [SPAM] Re: consiglio su infrastruttura per virtualizzazione




On January 31, 2018 7:46:12 AM UTC, Piviul <piviul@riminilug.it> wrote:
>Il 30/01/2018 19:24, Lorenzo "Palinuro" Faletra ha scritto:
>> ciao, se hai già disponibilità di 6 server avresti tutte le carte in 
>> regola per mettere su una piattaforma openstack ben distribuita
>alcuni di questi 6 server sono veramente roba da antiquariato... di 
>decenti ce ne sono 3.
>
>> premesso che qualsiasi processore abilitato alla virtualizzazione 
>> (perfino gli atom ormai) può virtualizzare, quando si tratta di 
>> acquistare un server sul quale virtualizzare varie vm bisogna avere
>ben 
>> chiaro cosa si andrà esattamente a virtualizzare e come
>> 
>> 
>> una distro molto carina per fare virtualizzazione ed interamente
>basata 
>> su debian è proxmox, che permette anche di creare un cluster HA per 
>> avere vm ridondate e failproof, 
>cluster HA... scusate ma come dicevo ne so poco o nulla. A livello 
>intuitivo possiamo dire che un cluster è un insieme di macchine fisiche
>
>ridondate viste come un unica maccina e che suddivide il carico di 
>lavoro fra le varie macchine fisiche? Sul cluster poi vengono avviate
>le 
>varie macchine virtuali? Oppure ho smplificato troppo o male?
>

hai centrato, HA (high availability) consiste nel rendere le macchine a prova di failure di uno dei nodi, quindi lo storage è su una macchina dedicata nfs/iscsi, e la vm è in esecuzione su uno dei server, e se quel nodo va giu la macchina viene automaticamente riattivata su uno degli altri nodi dove era replicata


>> [...] 
>> delle macchine ormai dismesse e deprecate che costerebbero molto poco
>e 
>> che sarebbero perfette per piccole infrastrutture dove risparmiare 
>> energia non è una priorità, sarebbero i dell poweredge C6100, che 
>> consistono di un unico rackmount 2U con blade server all'interno.
>mentre 
>> una soluzione simile, molto piu recente ma molto piu costosa è il
>dell 
>> vrtx, sempre con 4 nodi all'interno e perfetto per virtualizzare 
>> un'infrastruttura multinodo
>proxmox/openstack/kubernetes/vattelappesca
>Se capisco bene il poweredge C6100 dovrei acquistarli usati...
>purtroppo 
>abbiamo la necessità di acquistare hardware nuovo... mentre il dell
>vrtx 
>mi sembra veramente troppo costoso!
>
>> se invece non intendi comprare server fisici ma devi prendere
>dedicati 
>> presso un provider allora assicurati che i server abbiano una vlan 
>> dedicata tra loro.
>no, no, struttura fisica gestita in sede.
>
>> quando metti mano alla virtualizzazione la velocità della ram e 
>> (soprattutto) dello storage possono diventare dei colli di bottiglia
>piu 
>> di quanto non lo siano i processori, quindi usare degli ssd come
>cacher 
>> è sempre una buona idea
>questo è interessante... quindi si può creare una cache con HD SSD; 
>magari quando ho le idee un po' più chiare approfondirò anche questo 
>argomento...
>
>Grazie mille
>
>Piviul


gestendo un progetto o pensurs posso permettermi di comprare roba pezzotta da posti scogniti, detto questo ormai qualsiasi server penso possa andare bene, e se vuoi ti consiglio di farti un giro tra i server di system76 e pogolinux che sembrano essere davvero macchine meravigliose


per il discorso cache c'è uno dei migliori mirror in germaniq gestito da Otto Carsten all'università rwth-aachen che ha una batteria di sas di svariati tera gestiti con btrfs e 2 ssd che fanno da cache con bcache, e molta ram ddr4 per poter tenere tutti i file piu richiesti direttamente in memoria senza mai accedere allo storage

in altre situazioni in cui ho virtualizzato a volte avevo abbastanza ram da poter caricare buona parte dei dischi delle vm piu piccole interamente in cache, e le macchine volavano come se fossero su nvme (finchè il server non cominciava a lavorare veramente

-- 
Lorenzo "Palinuro" Faletra

Parrot Security

GPG FINGERPRINT: B350 5059 3C2F 7656 40E6 DDDB 97CA A129 F4C6 B9A4

GPG Info: http://pgp.mit.edu/pks/lookup?op=vindex&search=0x97CAA129F4C6B9A4
GPG Key: http://pgp.mit.edu/pks/lookup?op=get&search=0x97CAA129F4C6B9A4


Reply to: