[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: HTTPS - La tua connessione non è privata - ERR_CERT_AUTHORITY_INVALID



Hai controllato la data del pc? A volte i problemi con i certificati dipendono da quello

Il giorno 19 gennaio 2018 11:55, Joe <joe.on.list@gmail.com> ha scritto:
Ciao a tutti,

Sono alle prese con un sistema Debian che avevo tirato su anni fa
via netinstall. È un sistema diciamo abbastanza minimale, con openbox
come WM, giusto per far girare il browser, un programma per scrittura
testi (mi pare avessi messo abiword) e un reader pdf. Il tutto sta su un
Aspire One molto vecchio con poco spazio disco, da qui l'esigenza di
stare stretto.
L'aggeggio lo usa un amico, che da due anni non riscontra problemi,
ieri mi achiesto una mano perchè all'avvio saltava fuori di eseguire
un fsck manualmente. Così l'ho fatto e poi provando un po' ho visto che
chromium non si avviava.

Allora ho tentato di mettere apposto i pacchetti con apt, disinstallando
e reinstallando chromium.
Tra i repositories ce n'era anche uno "unstable": utilizzato per
installare ai tempi un kernel più recente di quello che offriva il
ramo Jessie.
La presenza di questo repo però incasinava qualcosa e non mi faceva
reinstallare chromium. Così ho eliminato quel repo e in sources.list
ho nuovamente solo link che puntano ai rami "jessie".

Ho eseguito nuovamente apt, installando con successo chromium e
aggiornando i pacchetti:

apt upgrade

Tuttavia qualcosa non mi convince perchè in /etc/debian_version leggo:

"buster/sid"

Prima di armeggiare con apt c'era scritto 8.1 o comunque 8.x.
E infatti era la jessie, attualmente "oldstable" se non sbaglio.
Ora, non sono molto pratico di Debian, visto che uso Slackware ormai
dalla notte dei tempi... Ma "sid" è sempre il ramo "unstable", quello
di sviluppo. Invece l'attuale "buster" dovrebbe essere il ramo
"testing".
Per cui non ho ben capito che senso abbia "buster/sid"...
-----------

Al netto di tutto questo preambolo veniamo al problema più
immediato: se apro un browser, sia chromium che midori, ottengo
un problema di certificati invalidi su HTTPS. L'errore che vedo
in chromium ad esempio è quello in oggetto:

ERR_CERT_AUTHORITY_INVALID

Pensavo mi mancasse qualche pacchetto contenente i certificati,
ma da apt risulta presente ca_certificates o qualcosa di simile,
sto andando a memoria...

Domanda principale:

1- Cosa potrebbe mancare all'appello che provoca quell'errore?


Domanda eventuale parere:

2- Cosa conviene fare con l'aggiornamento del sitema?
   Intendo come verificare che stia puntando al ramo più
   "conveniente" per l'uso "netbook" piuttosto balndo?
   Cioè, sincronizzare tutto al ramo stabile?
   Oppure assicurarsi di avere tutto sincronizzato col
   ramo testing?
   Ma perchè risulta "buster/sid", non lo capisco.


Grazie in anticipo!  :)
Saluti!



Reply to: