[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: kernel panic



On 12/01/2018 20:38, Piviul wrote:
Il 01/12/18 20:05, Davide Prina ha scritto:

On 12/01/2018 18:37, Piviul wrote:
 aggiornato la mia buster ed ora ad ogni avvio del kernel 4.14.0-2 va subito in kernel panic.

va in crash subito e nei log non c'è nulla.

ma come fai a capire che va in crash subito?
Per subito intendo che non viene stampato nulla a video, ma non potrebbe essere che è in attesa di qualcosa? Magari lasciandolo un po' vedi un messaggio di errore

intel-microcode:i386 (3.20171215.1, 3.20180108.1),

amd64-microcode:i386 (3.20160316.3, 3.20171205.1),

ho provato a disinstallare intel-microcode (è un i5) ma non è cambiato nulla

avevo letto che c'erano problemi sull'i5 e se non ricordo male erano proprio dovuti al microcode di intel

libc6-dev:i386 (2.25-5, 2.26-2)

guardando velocemente il resto, l'unico che potrebbe avere a che fare con le fase iniziali potrebbe essere questo.
ho provato a disinstallare anche libc6-dev ma continua ad andare in crash...

scusa ho sbagliato a segnalarti, non è il libc6-dev, che naturalmente non può centrare nulla con l'avvio del sistema (a meno che è stato usato per compilare qualcosa di Linux).

Quello che potrebbe essere causa è
libc6:i386 (2.25-5, 2.26-2)

però questo non lo puoi rimuovere. Dovresti vedere cosa comporta provare a mettere la versione precedente.

Anche se la cosa mi suona strana, perché tu dici che avviano con la versione precedente di Linux funziona, ma non funziona con l'ultima... e nell'ultimo aggiornamento non hai aggiornato Linux, quindi prima dell'ultimo aggiornamento l'ultima versione di Linux funzionava correttamente. Ho letto che le mitigazioni/correzioni per meltdown e spettre arriveranno un po' alla volta e per alcune occorre fare delle modifiche anche nel compilatore, però non ho capito se occorrerà poi ricompilare alcuni pacchetti o tutto il sistema (naturalmente questo verrà fatto nei .deb e quindi noi dovremmo al massimo reinstallare tutti i pacchetti).

Io userei debsums per verificare se i pacchetti sono integri o ne hai qualcuno danneggiato
# debsums -as

e al massimo proverei a reinstallare l'ultima versione di Linux che hai.

Se così non trovo nulla metterei in fila tutti gli aggiornamenti fatti, eliminerei quelli che di sicuro non possono avere incidenza sull'avvio di Linux e per il resto vedrei se facendo il downgrade si risolve...

Se proprio non ne vieni a capo puoi aprire un bug segnalando cosa hai fatto... lo stesso se scopri che è un pacchetto che causa questo comportamento.

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Elenco di software libero: http://tinyurl.com/eddgj
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


Reply to: