[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Quali formati per libri elettronici su debian ?



Il 09 ottobre 2013 17:26, allanon <allanonxx@gmail.com> ha scritto:
> Wed 09 October 2013, alle 17:05 +0200, Piviul ha scritto:
>> Portobello scrisse in data 09/10/2013 16:24:
>> >In poche parole con quale formato dovrei acquistare l'ebook per poterlo
>> >leggere con Debian wheezy. Io ora ho installato dei pdf reader , ed
>> >anche Calibre.
>> >La mia preoccupazione deriva dal fatto che la maggior parte degli ebook
>> >sono protetti con il DRM e ci vuole il programma Adobe Digital Editions,
>> >per leggerli , che pero' funziona soltanto con Windows o con il Mac.
>> IMHO gli e-reader pur essendo in grado di leggere i pdf (protetti o
>> meno poco importa) non sono adatti a leggere i pdf. Se quindi vuoi
>> acquistare qualche libro elettronico in pdf l'acquisto di un ebook è
>> inutile. Se invece i libri che vuoi acquistare sono in epub/mobi
>> allora acquista un e-reader!

dipende da come sono formattati i pdf, per romanzi o cose del genere,
generalmente con il mio prs-t2 della sony riesco comunque a leggerli
in maniera adeguata, cambiando la dimensione del testo, estrapola il
testo dal pdf e pur facendo andare a puttane la formattazione, lo
rende perfettamente leggibile (a parte la scocciatura di trovarti il
numero di pagina e l'intestazione di pagina in mezzo al testo, ma se
non c'é, si legge benissimo). Va da se che se si devono leggere
manuali, questa tecnica li rende del tutto inutilizzabili (se è un
manuale con tabelle e/o codice di programmazione, sopratutto in
python, dove è importante l'identazione, che viene inesorabilmente
persa).

calibre ha un ottimo motore per le conversioni, e permette (se proprio
non mantiene perfettamente la formattazione), di eliminare almeno le
intestazioni e i numeri di pagina.

Il formato migliore per la lettura secondo me è proprio l'epub, si
trovano parecchi testi (anche manuali) direttamente in epub, oppure
con calibre li si possono convertire, con più o meno ottimi risultati.

se hai la possibilità, le conversioni vengono eccezionalmente bene con
testi nel formato lit, odf, doc (il doc passandolo ad odf con
libreoffice).

>>
>
> Se ne hai la possibilita', acquista epub e ereader che li supporti,
> oppure kindle e acquisti solo da amazon.
>

kindle non mi piace assolutamente (ti leghi mani e piedi a loro, legge
solo il proprio formato e il pdf), ma qui si apre un flame che non
voglio avviare, personalmente ho acquistato 1 prs-650 (il migliore che
ho avuto, purtroppo mi si è rotto il display) e ben 2 prs-t2 della
sony... c'é che non ne parla assolutamente bene, io mi ritengo
soddisfatto...

> Se non ne hai la possibilita', ci sono due soluzioni
>
> 1) acquisti ebook, ed eventualmente rimuovi la protezione DRM.
>    Sinceramente a me scoccia, sia a livello pratico, che etico (perche'
>    devo sobbarcarmi questo ulteriore lavoro quando io pago con soldi
>    buoni??)

oppure acquisti ebook con social drm, ne esistono, anche se non
tantissimi, ne trovi anche alcuni drm free, ma questi sono ancora più
rari (nell'ambito dei rivenditori).

personalmente per principio non uso prodotti venduti con drm di adobe
(il client mi dicono funzioni perfettamente con wine, ma non ho
nessuna intenzione di usarlo).

> 2) lo scarichi: l'insulsa politica di mercato ti sta chiedendo
>    fortissimamente questo.. devi solo prenderne atto.

nel p2p si trovano centinaia di libri, anche ultime uscite già
convertite in epub, basta aver la voglia e la pazienza di cercare...
non sempre sono perfetti (ma a volte, non sempre per fortuna, neppure
quelli regolarmente acquistati lo sono).

> ..ed io sono stanco di cercare mercati non-drm (l'unico mi sembra essere
> quello tedesco.. e io non conosco la lingua..); ho provato a mandare
> lettere di protesta e proposta agli editori, ho provato a contattare
> direttamente gli autori (e qualcuno mi ha scritto che preferisce avere
> qualcune punto in piu' sulla classifica di vendita, piuttosto che i miei
> soldi)..

per fortuna non è così, io ho trovato un autore di testi su python che
dopo la mia lamentala che i testi erano bloccati da adobe drm dal suo
editore, mi ha spedito i testi che desideravo via email, non volendo
neppure essere pagato (eravamo in contato già da un po' di tempo per
altre cose), alla fine ha accettato dopo mia insistenza che versassi
il corrispettivo di quanto avrei pagato all'editore, direttamente a
python.it per sostenere il gruppo. Di persone del genere però
nell'ambito dell'editoria elettronica se ne trova poca.

> io mi sono stancato.. e sono andato in scipero bianco.
> Affanculo la loro *cultura*, se la chiamano cosi'

se leggi in inglese e materiale tecnico, io ho trovato questo [1],
almeno il libro su python che interessava a me l'ho trovato in formato
epub con social drm, e pur costando 25 euro (al cambio di quando l'ho
acquistato), l'ho fatto pensandoci poco... il libro è ben fatto, e
merita di essere pagato, visto che poi ha una politica di drm che mi
aggrada, lo faccio volentieri.

per tutti gli altri, vado di p2p, alla facciaccia loro, visto che mi
ci obbligano.

oppure evito di leggerli direttamente, tanto c'é tantissimo materiale
(se ti piacciono i classici), completamente libero da ogni drm.

Byez
-- 
Gollum1
Tesssssoro, dov'é il mio tessssoro...


Reply to: