[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: impossibile installare debian senza gnome?



On 6/21/13, dea <dea@corep.it> wrote:
>
> ... in questa lista, chi usa la frase: "Debian ha un comportamento Windows
> like" deve essere pronto al finimondo.
>

Beh, eccomi qua, pronto ad affrontarlo :)

> Ed è giusto che sia così, perchè non è Debian che sbaglia, ma l'utente che
> sbaglia cosa installare.

Permettimi di dissentire un minimo: ovviamente l'utente (cioe` io)
puo` sbagliare. Ma mi viene da dire che "non è Debian che sbaglia" e`
una affermazione un tantino troppo assoluta: Debian "sbaglia" ogni
tanto e mi capita di contribuire a correggere qualche errore con dei
bug report. Ma questa volta sicuramente avro` sbagliato io ...

> Aggiungo un consiglio a tutti quelli forniti:
>
> - Installa Debian da netinst in formato minimale, senza nulla, senza il
> comparto grafico, poi, se proprio ti serve, decidi dopo cosa installare e
> sarà > esattamente ciò che tu deciderai.

Ecco, questo e` esattamente quello che mi aspettavo. Ho fatto proprio
come dici tu (con una variante in mezzo che comincio a pensare sia il
motivo scatenante del problema - ma non il problema):
ho fatto l'installazione di base disabilitando il task "Desktop
Environment" e poi, dopo il reboot (ma dopo aver anche cambiato il
repo da wheezy a sid e fatto il dovuto update/dist-upgrade), sono
entrato in aptitude e ho chiesto di installare task-xfce-desktop.

Comunque sto riprovando (sono un po' zuccone) e poi, se e` il caso,
faro` un rapportino finale.

Grazie comunque.

a.


Reply to: