[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Passare da Squeeze a Sid



In data giovedì 04 novembre 2010 15:08:32, SpawnAngel ha scritto:
> 1. Aggiornare il file /etc/apt/sources.list
ok
> 2. Premere i tasti Ctrl+Alt+F1 per passare in un terminale seriale
ok
> 3. Loggarmi come root e dare il comando "init 3"
non mi pare che in debian init 3 cambi qualcosa come su altre distro, non 
ricordo, ma in debian gli init sono tutti configurati (di default) allo stesso 
modo.

è sufficiente digitare /etc/init.d/kdm stop
per fermare il server X

(sostituisci kdm con gdm, xdm o quello che usi per accedere a X)

> 4. apt-get update
ok
> 5. aggiornare apt e dpkg (non so come!)
non è strettamente necessario, ma non sarebbe neppure nulla di particolare:

apt-get -u install apt

si porta dietro tutte le dipendenze e aggiorna anche dpkg

> 6. apt-get -u upgrade
ok

> 7. apt-get -u dist-upgrade
ok...

tendenzialmente do uno sguardo ai file che mi vuole disinistallare (se sono file 
vitali si rifiuta di farlo), me li segno da qualche parte e se non ci sono 
nuovi file che li sostituiscono, eventualmente (ma succede raramente) li 
reinstallo poi successivamente.

> Vorrei sapere se la sequenza di passi è giusta, e vorrei chiarimenti sul
> punto 5.

solitamente io non lo faccio, si aggiorna insieme agli altri pacchetti...
ma averlo aggiornato per primo potrebbe dare qualche vantaggio (non saprei 
dirti quale, ma visto che le installazioni dipendono da questi due 
pacchetti)...


Byez
-- 
Gollum1

Tesssssoro, dov'é il mio tesssssoro...


Reply to: