[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: filesystem cifrato e recupero dati



Grazie per la risposta!

davide ha scritto:
Il Tue, 22 Sep 2009 12:06:50 +0200, Carlo ha scritto:

Ora però mettiamo che io faccio il tutto, e abbia a disposizione la
chiave aes usata per cifrare i dati;
avete idea voi di come fare a recuperare i dati senza accendere l'os
oppure nel caso si danneggi la partizione e non riesco ad avviare la mia
cara debian?

non avendo la chiave aes mi verrebbe da dire, " ti attacchi" , ma
avendola riesco poi a dire al programma vedi photorec, foremost, ecc ecc
di usarla per recuperare i dati?

avete avuto esperienze al riguardo?

ciao.
recuperare i dati senza usare l'os è possibile. devi solo montare manualmente la partizione usando lvm e cryptsetup. E poi avrai accesso ai dati come fosse una chiave usb.
dunque devo usare lvm per forza?è possibile farlo solo
dall'installer all'inizio dell'installazione dell'os?


Diverso è il caso se la partizione è rovinata. A questo punto direi che dipende da che tipo di AES usi. Se non ricordo male i dati sono cifrati a settori, quindi nella peggiore delle ipotesi perdi i settori rovinati (cosa che accadrebbe pure con un filesystem normale, o no?).
si bisogna vedere quanto sono grossi questi blocchi criptati da aes.
verificherò la cosa.

Devo aggiungere anche che tu solitamente possiedi la password con cui hai cifrato la chiave contenuta in un key-slot.
Dunque un attimo, non capisco cosa sia il key-slot per questo motivo.
Aes usa per cifrare il suo algoritmo associato alla mia password che
gli do io da tastera. poi

cryptsetup

dovrebbe chiedermi la password o qualcosa del genere in fase di mount.
oppure un file che lui usa come password. vero?


Grazie ancora

Saluti

Carlo


Reply to: