[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: ext3 o reiserfs?



* Mauro Sanna ha scritto:
> > E cambi fs solo perche' hai letto un articolo?
> > Io lo cambierei perche' riscontro problemi, non per un aricolo.
> > Preferisco reiserfs perche si "mangia" pochissimo spazio rispetto a
> > ext3.
> > Disco da 40G: formattato ext3, liberi X giga, formattato reiser liberi
> > X+2.4G. Perche' devo buttare via il 6% del disco solo per una
> > formattazione ext3?
> >
> > Reiser fs va bene se hai tanti file piccoli, se devi scalare passi a XFS
> > o JFS, se vuoi mantenere la compatibilita' con ext2, vai su ext3,
> > etcetera.
> > Qui e' come la pizza, ognuno ha gusti e preferenze divese.
> > Se chiedi a 10 persone, avrai 10 pareri diversi :-)
> 
> Il problema di reiserfs e' che non viene piu' sviluppato ma solo manuntenuto.
> E' stato rilasciato reiserfs4 che pero' ancora non viene incluso nel kernel 
> per motivi che non ho letto, e non e' compatibile con reiserfs3.

Io per esempio uso XFS e ne sono molto soddisfatto, se devi gestire file di
grandissime dimensioni e' l'ideale, recupera anche molto bene, meglio di ext3 
durante il riavvio causato da buchi di tensione o blackout improvvisi. 
Se deciderai dunque di installarlo devi pero' crearti una partizione /boot 
per esempio su ext3 perche' grub non gestisce l'avvio se /boot e' contenuta 
nella partizione root "/" formattata con fs XFS. Invece lilo non ha di questi 
problemi, gestisce perfettamente l'avvio da XFS e non ti serve dunque una 
partizione /boot separata con ext3.

-- 
Giuseppe Ferruzzi



Reply to: